Parrocchia San Gaetano
56 articoli nella categoria Parrocchia San Gaetano
Redazione Parrocchia San Gaetano 18/04/2025 0
Tutto il bene che ho fatto è stato grazie a questa comunità
Sabato 12 aprile: festa grande nella parrocchia di San Gaetano a Roma per le nozze d'argento da sacerdote teatino del parroco padre Umberto Micillo, che il 15 aprile 2000 fu consacrato sacerdote e nella nostra comunità ha esercitato i primi 25 anni del suo ministero. Sempre con quello stile fatto di accoglienza e apertura, disponibilità e cura verso tutti, accompagnando ciascuno con affetto sincero e discreto nelle difficoltà e nelle gioie della vita. Così lo ricordano i tanti parrocchiani, amici, confratelli teatini e del clero diocesano, che hanno riempito la chiesa per la messa. Una cifra distintiva di padre Umberto che emerge anche nelle testimonianze raccolte nel libretto Un volo lungo 25 anni, realizzato e distribuito per celebrare questo anniversario.
«Non mi poteva capitare una comunità migliore», sottolinea durante l'omelia padre Micillo, ringraziando i suoi parrocchiani e i sacerdoti teatini. «Tutto il bene che ho fatto è stato grazie a questa comunità. Tutti siete stati pronti ad accettare ogni sfida che vi ho proposto». «In questo libretto - osserva - ci sono solo cose belle, come era immaginabile, ma a leggerlo con attenzione ci sono anche tante cose non dette. Altre mancano: vuol dire che mi dovrò impegnare di più in questa parte che manca».
I ricordi e i ringraziamenti di padre Umberto vanno poi ai genitori, emozionatissimi, e ai fratelli. A don Michele Verolla, il suo parroco di Santa Maria dell'Arco a Frignano, in provincia di Caserta, la parrocchia del suo paese di origine dove ha maturato la vocazione al sacerdozio.
«La nostra è sempre stata una comunità aperta e in dialogo con tutti indistintamente, un cammino ecumenico fatto non di parole, ma di vissuto quotidiano nei rapporti con tutti», ricorda don Michele. Mentre Rosa, la madre di padre Umberto, racconta quando come regalo di diploma suo figlio «chiese di andare con la parrocchia al santuario di Lourdes per prestare servizio e assistenza ai malati e al suo ritorno ci annunciò che si era cresimato e come padrino aveva scelto proprio il parroco don Michele».
Padre Umberto ringrazia anche la comunità dei padri teatini, conosciuta per caso nel 1992 partecipando a un campo estivo a Morlupo, rimanendo «attratto dalla comunione, dalla sintonia e dall'amore percepito tra i giovani preti che ci avevano accolto a Morlupo». Padre Carmine Mazza, l'attuale provinciale dei teatini, tra i concelebranti la messa dell'anniversario di sacerdozio di padre Umberto, sottolinea come diventare preti, ministri di Dio oggi, «significhi rendere presente il Signore in mezzo a noi, amministrare la sua misericordia a chi desidera ricominciare, accogliere e servire la comunità a cui si è inviati».
Il grazie di padre Umberto è anche per suor Paola, la suora recentemente scomparsa, «che mi ha introdotto al mondo del volontariato e a cui devo il coinvolgimento nel servizio in carcere». Infine, un pensiero di gratitudine per due suoi maestri, i padri teatini Luigi, «un padre per me», e padre Vincenzo, del quale a conclusione della celebrazione viene letto un testo autografo scritto proprio per l'ordinazione sacerdotale di padre Umberto.
Emozionante l'esecuzione dell'inno del Giubileo del 2000, evento che sempre legherà padre Umberto al suo sacerdozio.
La festa continua poi nel giardino della parrocchia con il rinfresco, a cui hanno contribuito anche molti parrocchiani, le foto, i ricordi di 25 anni che si intrecciano alle emozioni e ai volti. Quell'enorme biglietto d'auguri sagomato sulla forma della chiesa della parrocchia con i nomi di tutti i parrocchiani al posto dei banchi. Aspettando di ritrovarsi di nuovo insieme a festeggiare i 50 anni di sacerdozio di padre Umberto. Ma l'augurio per tutti lo fa proprio padre Umberto: «riuscire a essere sempre accoglienti e disponibili verso tutti. Il primo impatto con l'altro deve far intravedere un'accoglienza e un'apertura. Va sempre cercato un modo di dire Sì e, se il Sì non può essere detto, allora bisogna accompagnare l'altro alla comprensione del No».
Emanuela Micucci
Redazione Parrocchia San Gaetano 14/04/2025 0
Parco giochi rinnovato
Quella di quest’anno è stata una Domenica delle Palme un po’ diversa: non solo un momento di preghiera e riflessione, ma anche un’occasione concreta per prenderci cura degli spazi della parrocchia che ogni giorno viviamo.
Guidati dallo spirito di servizio, i capi e le capo del Gruppo Scout, Agesci Roma 25, insieme a lupetti e lupette, esploratori e guide, rovers e scolte, con il prezioso supporto delle loro famiglie, si sono ritrovati per ridare nuova vita al parco giochi della parrocchia San Gaetano.
Era da tempo che lo spazio aveva bisogno di attenzioni. Grazie alla collaborazione con Padre Umberto, siamo riusciti a recuperare i materiali necessari e metterci al lavoro. Abbiamo piantato una nuova siepe, pulito giochi e tavoli, e rimosso le strutture ormai vecchie e non più sicure. Un piccolo gesto, ma con un grande significato: la parrocchia è casa nostra, e prendersene cura, tutti e tutte insieme, è un modo concreto per viverla come comunità.
Redazione Parrocchia San Gaetano 29/03/2025 0
Celebrazioni per la Pasqua
DOMENICA 13
DOMENICA DELLE PALME
Benedizione ulivo ore 10:15 nel parco giochi
a seguire processione e Santa Messa in chiesa
GIOVEDÌ 17
MESSA IN COENA DOMINI - ore 18:00
ADORAZIONE COMUNITARIA - ore 22:00
ALTARE DELLA REPOSIZIONE - fino alle ore 24:00
VENERDÌ 18
ADORAZIONE DELLA CROCE - ore 18:00
SABATO 19
VEGLIA DI PASQUA - ORE 23:00
DOMENICA 20
PASQUA DI RESURREZIONE
MESSE: 8:30 - 10:30 - 12:00 - 18:00
LUNEDÌ 21
MESSA SOLO ALLE ORE 18:00
Redazione Parrocchia San Gaetano 29/03/2025 0
Avvisi Aprile
Sabato 12
MESSA PER 25° ANNIVERSARIO
ORDINAZIONE PADRE UMBERTO
ore 17:00
Domenica 13
LE PALME
BENEDIZIONE DELL'ULIVO NEL PARCO GIOCHI: ore 10:15
SANTE MESSE: ore 8:30 - 10:30 - 12:00 - 18:00
Mercoledì 16
CATECHESI PER ADULTI - IO CREDO
"Il mondo che verrà"
ore 19:00
Giovedì 17
GIOVEDÌ SANTO
MESSA IN COENA DOMINI: ore 18:00
PREGHIERA COMUNITARIA: ore 22:00
ALTARE DELLA REPOSIZIONE: fino ore 24:00
Venerdì 18
VENERDÌ SANTO
ADORAZIONE DELLA CROCE
ore 18:00
Sabato 19
SABATO SANTO
VEGLIA PASQUALE
ore 23:00
Domenica 20
PASQUA DI RESURREZIONE
SANTE MESSE: ore 8:30 - 10:30 - 12:00 - 18:00
Lunedì 21
LUNEDÌ DELL'ANGELO
SANTA MESSA: solo alle ore 18:00
Domenica 27
DOMENICA DELLA MISERICORDIA
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
ore 15:00
Redazione Parrocchia San Gaetano 01/03/2025 0