Redazione Parrocchia San Gaetano 30/11/2023 0

Christmas Village in parrocchia

Il nostro Christmas Village aperto durante le feste natalizie a tutti i bambini e non solo. Di seguito la locandina dell'iniziativa.

Vi aspettiamo, non mancate!!

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 30/11/2023

Weekend della Solidarietà

Sabato 2 e Domenica 3 dicembre, torna il nostro Mercatino il cui ricavato verrà utilizzato per le opere di carità parrocchiale.

Fino al 2 dicembre sarà possibile portare in sagrestia gli oggetti da donare. GRAZIE !!

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 30/11/2023

Concertone di Natale

Torna il Concertone di Natale del Coro Cantering che si esibirà in parrocchia venerdì 8 dicembre alle ore 20:00.

 

Vi aspettiamo, non mancate!!

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 09/11/2023

Una visita a Casa Mia

Mercoledì 8 novembre, cinque seminaristi di Anagni, nell’ultimo anno della loro formazione, sono venuti a trovarci per conoscere l’esperienza di Casa Mia.

Una bella occasione per ripercorrere questi due anni in cui, a partire dall’idea di padre Umberto di celebrare in modo speciale i 60 anni della parrocchia, si è formato il gruppo promotore e coinvolta tutta la parrocchia in uno speciale sinodo della condivisione, concretizzato nell’accompagnamento e nell’amicizia della famiglia che ospitiamo.

Auguriamo ai seminaristi un sacerdozio che sia per loro un’esperienza di comunità di fede nella loro grande famiglia in cui faranno da padri e fratelli.

Di seguito le immagini dell'incontro.

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 07/11/2023

Apertura del Centro di Ascolto

Ogni mercoledì, a partire dal 4 ottobre, dalle 9:00 alle 11:00, è aperto in parrocchia il Centro di Ascolto della Caritas.

I volontari della Caritas Parrocchiale sono a disposizione per l’ascolto e l’accompagnamento con i servizi offerti dalla Caritas Diocesana nei locali della Parrocchia con accesso dal cortile.

Di seguito il volantino che è possibile scaricare.

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 07/11/2023

Rosario per la Pace

Ogni Lunedì, alle 18:30, dopo la Messa delle ore 18:00, reciteremo il Rosario pregando per la Pace.

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 07/11/2023

Corsi di preparazione al Matrimonio nel 2024

Il matrimonio è un lungo viaggio che dura tutta la vita! (Papa Francesco).

Anche per il 2024 la Parrocchia San Gaetano organizzerà il corso di preparazione al Matrimonio in due modalità diverse.

  • Un corso intensivo durante un fine settimana (dal venerdì alla domenica) presso la casa di Spiritualità “Convento Santa Maria Seconda” a Morlupo (RM).
    Il corso permetterà ai fidanzati di ottenere l'Attestato di partecipazione utile per contrarre matrimonio in chiesa con rito cattolico e avrà la durata di 3 giorni, dal venerdì pomeriggio alle ore 17:00, alla domenica pomeriggio alle 17.00.
  • In alternativa, le coppie potranno partecipare al corso che si terrà in Parrocchia in 8 incontri settimanali a partire da lunedì 15 gennaio alle ore 21. Per iscriversi, sarà sufficiente chiamare in parrocchia o inviare un messaggio cliccando qui.

Per quanto riguarda il corso intensivo a Santa Maria Seconda, abbiamo previsto 3 corsi, così da permettere ai fidanzati di scegliere il fine settimana più comodo per loro: 
FEBBRAIO
, da ven. 23 a dom. 25 ( POSTI  ESAURITI )
MARZO, da ven. 15 a dom. 17     
( POSTI  ESAURITI )
APRILE, da ven. 19 a dom. 21

Vi invitiamo a scaricare e leggere il materiale sottostante e a compilare il modulo di iscrizione inviandolo come riportato nell'informativa.

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 30/10/2023

Avvisi Novembre
Mercoledì 1
TUTTI I SANTI - ORARIO MESSE
 8:30 - 10:30 - 12:00 - 18:00
Giovedì 2
COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI - ORARIO MESSE
7:30 - 9:30 - 18:00
AL CIMITERO CON IL VESCOVO
MONS. DANIELE SALERA - ORE 15:30
Domenica 5
INIZIO CATECHISMO CRESIMA
ORE 19:00
Domenica 26
RITIRO CATECHISMO
BAMBINI E GENITORI
Tutti i Lunedì
ROSARIO PER LA PACE
ore 19:00
Tutti i Lunedì
ROSARIO PER LA PACE
ore 19:00
Giovedì: 2 - 16 - 30
CREDO? INCONTRO GIOVANI
ore 21:00
Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 03/10/2023

Partiamo con il Catechismo
Mercoledì 4 ottobre, alle ore 17, iniziamo l'anno di Catechismo con una Liturgia di Accoglienza.
Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 26/09/2023

Apertura Anno Giubilare Teatino

DOMENICA 8 OTTOBRE

CELEBRAZIONE PER L'APERTURA
DELL'ANNO GIUBILARE TEATINO

ore 10:30

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 14/09/2023

Video per l'Anno Giubilare dei PP. Teatini

Il 14 settembre 1524 San Gaetano con 3 compagni emettono in San Pietro la Professione dei 3 voti (povertà - castità - obbedienza) dando origine al primo Ordine dei Chierici Regolari.

Oggi iniziamo l’Anno Giubilare che ci condurrà a celebrare, il 14 settembre 2024, il 500° anniversario della fondazione dell'Ordine.

Vogliamo vivere questo anno alla riscoperta del carisma Teatino per imparare a incarnarlo ancora oggi come allora fecero i primi Teatini.

Di seguito il video di presentazione.

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 14/09/2023

Truffe: guadagni alti con poca fatica

La ricerca di guadagni alti con poca fatica spiega l’aumento esponenziale delle truffe telefoniche specie ai danni degli anziani. Ecco perché occorre memorizzare alcuni comportamenti da tenere in caso si ricevesse una telefonata che informa di un incidente occorso ad un familiare, della necessità di pagare urgentemente una somma o di ritirare un pacco destinato a un figlio o a un nipote.

E su queste indicazioni si è concentrato il brillante intervento del maggiore Alberto Pinto, comandante della compagnia Roma – Trionfale, nell’incontro di martedì 12 settembre organizzato su richiesta del comandante della stazione dei carabinieri di Ponte Milvio.
Sintetizzando al massimo il contenuto della sua comunicazione, il maggiore Pinto ha suggerito di:

  1. Cercare di agire senza fretta approfondendo e controllando la notizia che viene fornita, tenendo conto che i truffatori cercano mettere in difficoltà psicologica chi riceve la telefonata.
  2. Chiamare subito il 112 a scopo di controllo, utilizzando il cellulare e non il telefono fisso che spesso viene “bloccato” dai malviventi.
  3. Segnalare comunque ogni tentativo di truffa o di intrusione, anche se non riuscito, per dare modo alle forze dell’ordine di mappare il territorio e rafforzare i controlli in alcune zone.

In riferimento invece ai furti in appartamento, viene raccomandato di:

  • rendere più difficile la possibilità di entrare, installando per lo meno un allarme collegato con le forze dell’ordine;
  • nel caso che il ladro entri in casa in presenza di persone, evitare di affrontarlo, ma allontanarlo accendendo luci, gridando e chiamando il 112.

Analogamente in caso di tamponamento sospetto, evitare di scendere dalla macchina e chiamare subito il 112. Sicuramente questo gesto farà volatilizzare i malintenzionati.

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 26/08/2023

Incontro con i carabinieri

Martedì 12 settembre, alle ore 17, presso il salone parrocchiale, i carabinieri della stazione di Ponte Milvio incontreranno i cittadini per aiutare a difendersi dalle truffe.

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 17/08/2023

Iscrizione al Catechismo 2023-2024
Lunedì 4 settembre si apriranno le iscrizioni per la preparazione alla Prima Comunione e alla Cresima.
Per l'iscrizione è necessario scaricare e compilare il Modulo di iscrizione, che pubblichiamo di seguito, prendendo nota di quanto riportato.
Il Modulo di iscrizione, debitamente compilato e firmato, dovrà essere consegnato preferibilmente alla Segreteria parrocchiale, i cui orari di apertura sono i seguenti:
  • Lun. Mer. Ven.: dalle 16:00 alle 18:00
  • Mar. Gio.: dalle 10:00 alle 12:00
In caso di necessità, sarà comunque possibile consegnare il modulo dopo la messa della domenica mattina.
Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 31/05/2023

La comunità: un luogo dove posso respirare

Nella sua visita del 28 maggio alla nostra parrocchia, il nuovo vescovo del settore Nord, S.E.R. Mons. Daniele Salera, ci affida una sua frase, La comunità: un luogo dove posso respirare, raccolta in una delle sue instancabili visite nella sua zona pastorale.

Infatti dopo la celebrazione eucaristica delle 19:00 in cui Mons. Salera ha impartito il Sacramento della Confermazione ad alcuni giovani, ha voluto incontrare i fedeli nel salone parrocchiale dove p. Umberto gli ha illustrato il progetto de “La Costituente” che da diverse settimane tiene impegnati numerosi fedeli laici della nostra comunità. Risvegliare il senso di corresponsabilità dei laici, l’attenzione all’evangelizzazione del territorio e il lavoro preparatorio per la costituzione del nuovo Consiglio pastorale parrocchiale sono alcuni degli scopi degli intensi e approfonditi incontri di questi ultimi giorni.

Per raggiungere questi obiettivi sono stati individuati quattro ambiti di intervento: Formazione, Carità, Catechesi, Adulti, Giovani, a cui si sono iscritti sia coloro che lavorano già nelle varie realtà parrocchiali, sia coloro che vorrebbero esserne maggiormente coinvolti, affiancati da due gruppi di servizio, il gruppo economico e la segreteria.

Mostrando molto interesse per il progetto i cui partecipanti Mons. Salera aveva già incontrato in un pomeriggio denso di incontri, il Vescovo ha raccomandato che dai lavori della costituente scaturisca non un piano parrocchiale del fare, ma un percorso di discernimento per capire che cosa sta chiedendo lo Spirito agli uomini e le donne della parrocchia San Gaetano. Un progetto che dovrebbe creare la mentalità del captare i segni che ci arrivano da chi e da cosa ci circonda, un progetto per rendere veramente la comunità un luogo dove è possibile e bello respirare.

La bella atmosfera di familiarità e fraternità è stata coronata da una semplice cena condivisa al termine dell’incontro.

Una croce che riporta lo stemma vescovile di Mons. Salera, è stato regalato da p. Umberto.

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 31/05/2023

Un messaggio e un programma di vita

La gioia della Resurrezione, la comunione fraterna, la testimonianza cristiana sono i messaggi del cammino conclusivo del percorso catechistico in preparazione alla Prima Comunione.

Messaggi sottolineati dal lumino deposto ai piedi dell’altare dai ragazzi all’ingresso delle celebrazioni del 13 e 20 Maggio 2023.

Pochi giorni dopo, il 24 Maggio, chiusura dell’anno catechistico per ragazzi e genitori con giochi, partite e momenti di relax.

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 18/05/2023

Orario Ufficio Parrocchiale
Il nostro Ufficio Parrocchiale è in Via Poggio Martino 1.
I giorni e gli orari di apertura sono i seguenti:
  • Lun - Mer - Ven: ore 16:00 - 18:00
  • Mar - Gio:          ore 10:00 - 12:00
  • Sab - Dom: CHIUSO
Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 10/01/2023

Unisciti a "Noi di San Gaetano"

CHI SIAMO
Noi di San Gaetano è un gruppo di residenti di Vigna Clara che  hanno voglia di divertirsi, socializzare e prendere parte a svariate attività culturali, ludiche, sportive e di svago.
Stiamo creando una vera e propria comunità per gli abitanti del nostro quartiere e aree limitrofe che hanno voglia di essere coinvolti in attività, imparare cose nuove e stringere nuove amicizie.

ATTIVITÀ
Ci incontriamo presso la parrocchia di San Gaetano, in Via Tuscania 12.
Queste sono le attività che svolgiamo regolarmente al momento:

  • Martedì: Corso di teatro con i maestri  Simone Ripa e Roberta Salvagnini
  • Mercoledì: Corso di ballo – Balli di Gruppo col maestro Walter Ripa
  • Giovedi: Burraco per i veterani e per chi vuole imparare troverà l'insegnante Paola Forgione
  • Venerdì: Corso di ballo – Balli di Gruppo col maestro Walter Ripa
  • Sabato: Ginnastica Posturale con Lavinia De Strobel

Altre attività includono:
·      Incontri di approfondimento con la psicoterapeuta Flavia
·      Cene con il gruppo
·      Uscite a teatro o per visite culturali
 
VUOI UNIRTI A NOI?
Far parte del gruppo è completamente gratuito.
Basta chiamare o scrivere su WhatsApp ad Adele al: 340 36 28 626, dalle 17 in poi, per ricevere informazioni e comunicazioni.
Alcune delle attivita’ hanno un piccolo quota per i professionisti che le svolgono, come per esempio €15 al mese per il corso di ballo piu’ una libera offerta per la chiesa che ci offre gentilmente I suoi locali per il corso.

Leggi tutto

Redazione Parrocchia San Gaetano 02/12/2022

Benvenuti a CasaMia

Dopo i lavori di ristrutturazione, la formazione del gruppo promotore dell’accoglienza e lo sviluppo del progetto, insieme alla Caritas diocesana, finalmente il 3 novembre CasaMia è diventata una realtà.

Una realtà che ci ha permesso di accogliere una famiglia di origine senegalese, composta dai genitori e da due bambini di 9 mesi e 9 anni residente in Italia già da diversi anni, ma temporaneamente bisognosa di un sostegno, sia per superare difficoltà economiche, dovute anche alla crisi generata dalla pandemia, sia per completare il loro percorso di integrazione nel nostro paese.

Nel rispetto della loro autonomia e riservatezza, un piccolo gruppetto di noi, insieme a padre Umberto e alla referente della Caritas diocesana, ha iniziato ad affiancarli per costruire il loro progetto che dovrebbe auspicabilmente svilupparsi in meno di un anno. Sarà bello diventare gradualmente vicini di casa e compagni di strada e un po’ per volta ci sarà occasione per molti di noi di coinvolgersi più direttamente.

Nello scorso Avvento abbiamo iniziato a costruire CasaMia con il contributo di tutti noi, in tanti modi diversi e complementari. È stato anche questo un tassello di sinodo, fatto di azioni concrete anch’esse vissute come condivisione di Chiesa. Avere accolto persone di fede e cultura diversa ci arricchisce anche come Chiesa che si ritrova un passo di più in uscita.

Dal punto di vista economico, la sistemazione della casa è stata coperta dalle raccolte di fondi e dalle donazioni, grazie alla generosità di tutti. Le spese correnti non sono ingenti (copriamo solo l’energia elettrica), ma la cassa è quasi vuota. Ci piacerebbe anche sostituire la porta di ingresso con una vetrata, per dare luce al salottino/cucina, che oggi è completamente al buio.

Chi volesse contribuire con una donazione può farlo attraverso il conto della Parrocchia: IBAN IT05 C076 0103 2000 0004 3830 009.

Leggi tutto

Contatori visite gratuiti

Cerca...