Concerto Note di Luce
15 aprile: Concerto Note di Luce
Redazione Parrocchia San Gaetano 07/04/2023 0
Sabato 15 aprile alle 15:45, si potrà assistere in parrocchia al concerto di musica classica dell'Orchestra Chiave di Volta, organizzato dal movimento Fede e Luce per presentarsi, per farsi conoscere e per poter magari coinvolgere nuove persone nelle loro comunità e nelle loro attività.
Vi aspettiamo !
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Parrocchia San Gaetano 08/01/2025
Corso prematrimoniale
A partire da lunedì 20, alle ore 21, inizierà il primo dei 10 incontri del Corso prematrimoniale che si svolgerà in parrocchia, con cadenza settimanale, presso le aule del catechismo.
Parrocchia San Gaetano 16/05/2020
Modalità per partecipare alle celebrazioni liturgiche
In questo video Padre Umberto ci spiega quali sono le modalità per partecipare alle Celebrazioni Liturgiche in parrocchia.
Redazione Parrocchia San Gaetano 14/09/2023
Truffe: guadagni alti con poca fatica
La ricerca di guadagni alti con poca fatica spiega l’aumento esponenziale delle truffe telefoniche specie ai danni degli anziani. Ecco perché occorre memorizzare alcuni comportamenti da tenere in caso si ricevesse una telefonata che informa di un incidente occorso ad un familiare, della necessità di pagare urgentemente una somma o di ritirare un pacco destinato a un figlio o a un nipote.
E su queste indicazioni si è concentrato il brillante intervento del maggiore Alberto Pinto, comandante della compagnia Roma – Trionfale, nell’incontro di martedì 12 settembre organizzato su richiesta del comandante della stazione dei carabinieri di Ponte Milvio.
Sintetizzando al massimo il contenuto della sua comunicazione, il maggiore Pinto ha suggerito di:
- Cercare di agire senza fretta approfondendo e controllando la notizia che viene fornita, tenendo conto che i truffatori cercano mettere in difficoltà psicologica chi riceve la telefonata.
- Chiamare subito il 112 a scopo di controllo, utilizzando il cellulare e non il telefono fisso che spesso viene “bloccato” dai malviventi.
- Segnalare comunque ogni tentativo di truffa o di intrusione, anche se non riuscito, per dare modo alle forze dell’ordine di mappare il territorio e rafforzare i controlli in alcune zone.
In riferimento invece ai furti in appartamento, viene raccomandato di:
- rendere più difficile la possibilità di entrare, installando per lo meno un allarme collegato con le forze dell’ordine;
- nel caso che il ladro entri in casa in presenza di persone, evitare di affrontarlo, ma allontanarlo accendendo luci, gridando e chiamando il 112.
Analogamente in caso di tamponamento sospetto, evitare di scendere dalla macchina e chiamare subito il 112. Sicuramente questo gesto farà volatilizzare i malintenzionati.